Le lenzuola adatte a bambini, adulti e letti boxspring

Le lenzuola adatte a bambini, adulti e letti boxspring

Le lenzuola sono uno dei componenti più importanti del letto. Infatti, influiscono sulla salute, sul comfort e sulla qualità del sonno. Allo stesso tempo, incidono sulla durata del materasso, del letto, biancheria letto e di altri articoli che vanno a completare il tutto. Le persone non cambiano spesso letti e materassi, che devono quindi essere mantenuti con cura. Per questo è importante cambiare sovente la biancheria da letto che è realizzata con i migliori materiali. Bisogna porre particolare attenzione nella scelta dei materiali, quali il cotone, la flanella, il raso o altri materiali sintetici che devono essere morbidi e adatti all'utilizzo.

Quale tipo di lenzuola ti piace utilizzare? Sei abituato al lenzuolo con il bordo elastico o senza elastico? Quando acquisti un nuovo lenzuolo, prendi in considerazione anche l’altezza del tuo materasso per non sbagliare le dimensioni del lenzuolo che potrebbe risultare troppo corto? Infatti, capita spesso che il cliente conosca la larghezza e la lunghezza del lenzuolo da acquistare, ma raramente si ricorda dell’importanza dell’altezza del lenzuolo. Con la diffusione dei letti Boxspring e in generale dei materassi di maggiore altezza, sono cambiate anche le abitudini di acquisto delle lenzuola. Le nostre abitudini di acquisto sono cambiate soprattutto negli ultimi tempi, infatti, a causa dell’epidemia abbiamo iniziato a fare acquisti nei negozi online.

  1. I materiali più utilizzati per le lenzuola
  2. Lenzuola adatte ai bambini
  3. Lenzuola adatte ai letti Boxspring

I materiali più utilizzati per le lenzuola

I materiali utilizzati per la realizzazione delle lenzuola sono in realtà molto simili a quelli di cui è composta la biancheria da letto. Come mai? Perché essi sono adatti ad un più ampio utilizzo, ad esempio anche da parte di chi soffre di problemi della pelle. Si tratta quindi di cotone, raso e moderni materiali sintetici che sono molto simili ai suddetti materiali.

Le lenzuola adatte a bambini, adulti e letti boxspring 2

Il cotone

Le lenzuola di cotone sono largamente diffuse. Il cotone è un tessuto naturale relativamente conveniente. Si ottiene dalla pianta del cotone. Col cotone si possono realizzare diversi articoli, come ad esempio fibre, lacci, lenzuola e vele rigide. Tutto ciò testimonia la sua eccezionale compattezza, durata e resistenza. Se vi piacciono le lenzuola di cotone di diversi colori, allora sarete particolarmente entusiasti di questo tessuto perché è disponibile in diverse varietà e sfumature di colore.

I vantaggi:

  • Il lenzuolo di cotone è morbido e piacevole al tatto
  • Assorbe completamente l’umidità
  • Non provoca la sudorazione eccessiva

Gli svantaggi:

  • Si stropiccia

Il raso

Le lenzuola di raso offrono un'eleganza e un comfort insuperabili. La sensazione sulla pelle è ottima. Le lenzuola di raso portano il vero lusso in camera da letto con una combinazione di morbidezza e freschezza. Sono adatti per l'uso soprattutto in estate, in quanto il raso rinfresca la pelle ma non appiccica. Tuttavia, può essere utilizzato anche in inverno in quanto trattiene anche il calore. È quindi adatto a tutte le stagioni.

Il raso è adatto anche alle pelli sensibili. È più comodo sulla pelle nuda e allo stesso tempo consente un facile movimento durante il sonno, poiché non si attacca sulla pelle.

Il raso è un tipo speciale di tessuto, caratterizzato da morbidezza, levigatezza e lucentezza. Il tessuto di raso può essere ottenuto da materiali naturali o artificiali. Molti oggi identificano il termine "raso" con "poliestere", ma questo non è necessariamente vero. Il raso può anche essere realizzato con materiali completamente naturali. Il più comune è il raso di cotone, che è un materiale comunemente usato per l'arredamento della camera da letto.

I vantaggi:

  • Bella lucentezza setosa
  • Lunga durata
  • Rispetto dell'ambiente e sicurezza
  • Bassa conducibilità termica
  • Non è necessario stirare

Gli svantaggi:

  • Alti costi di produzione
  • Lato esterno (liscio) e lato interno (ruvido) diversi

Altri materiali

La microfibra

Il materiale è morbido e setoso. Le microfibre permettono un buon assorbimento del sudore e dell’umidità. Questo materiale è di facile manutenzione e adatto a chi soffre di allergie. E’ realizzato in 100% poliestere, il che significa che il lenzuolo è morbido, liscio e setoso al tatto.

I vantaggi:

  • Asciugatura veloce
  • Non si stropiccia
  • Adatto alle persone con allergie
  • Trattiene l'umidità

Gli svantaggi:

  • Non è un materiale naturale

Il policotone

Il policotone ha proprietà simili al cotone e al poliestere. Ciò significa che è leggero, resistente, traspirante e mantiene il colore. Il materiale si asciuga molto rapidamente, quindi non è necessario stirare.

I vantaggi:

  • Resistente e leggero
  • Non si stropiccia
  • Materiale sempre disponibile
  • E’ traspirante come il cotone

La microfelpa

La microfelpa è nota anche come micro flanella. È un tessuto vellutato morbido e caldo, che non si stropiccia e non necessita di essere stirata. Il materiale è costituito da peli corti e spessi che trattengono bene il calore e sono adatti soprattutto per l'utilizzo in inverno. La microfelpa è un materiale facile da curare.

I vantaggi:

  • Fibre morbide
  • Il colore resiste a lungo
  • Tessuto adatto all’utilizzo nei freddi mesi invernali

Le lenzuola per bambini

I bambini sono la cosa più importante per ogni genitore. Per questo motivo i genitori tendono a scegliere soltanto i prodotti migliori e di gran qualità per i propri bambini. Ciò vale anche quando devono acquistare la biancheria da letto per bambini. Le lenzuola più adatte ai bambini sono generalmente realizzate in cotone o in raso. Entrambi i tessuti sono resistenti e in diverse varietà di colore.

Le lenzuola adatte a bambini, adulti e letti boxspring 3

Quando si tratta di bambini, i genitori fanno di solito affidamento ad acquisti garantiti o a valutazioni ottime. Molti pediatri consigliano l'uso di lenzuola di raso o di cotone. Entrambi i materiali hanno la capacità di assorbire l'umidità causata dal corpo durante il sonno. Ciò significa che durante il sonno il bambino non suderà eccessivamente e che dormirà più tranquillo, meglio e più caldo.

In che cosa si differenzia le lenzuola per bambini da quelle utilizzate per i letti grandi? Principalmente solo per colore e tipo di modello. Spesso le lenzuola riportano motivi di animali, personaggi dei cartoni animati o semplicemente motivi colorati e variopinti.


Le lenzuola adatte per i letti boxspring

I letti Boxspring sono di tendenza nel nostro paese negli ultimi anni. Molti clienti, prima dell'acquisto chiedono informazioni sul tipo e sulle dimensioni delle lenzuola da utilizzare per una perfetta aderenza al materasso a molle prima. In effetti, i materassi sono più alti, poiché la caratteristica principale del letto a molle è proprio la maggiore altezza che facilita la salita e la discesa.

Pertanto, l’uso del lenzuolo con i bordi elastici è il più adatto perché può essere perfettamente teso. In tal modo il lenzuolo aderisce perfettamente al materasso e non si sfila; così la sera potrai tranquillamente sdraiarti e addormentarti senza pensieri.

Le lenzuola adatte a bambini, adulti e letti boxspring 4

Dato che i materassi dei letti boxspring sono solitamente più alti, è necessario controllare l'altezza del lenzuolo, che solitamente è standardizzato secondo la normale altezza dei materassi esistenti sul mercato. La cosa più importante è che il lenzuolo sia della misura giusta, quindi se il letto a molle è di 180x200 cm, dovresti scegliere un lenzuolo elasticizzato da 180x200 cm. Invece no, non è detto che andrà bene, dato che l'altezza del materasso è diversa. Infatti, è impossibile stendere un lenzuolo di queste dimensioni su un materasso di 20 cm di altezza. Pertanto, ti consigliamo di consultare il venditore prima di acquistare il lenzuolo elasticizzato per il letto boxspring.

Se desideri un lenzuolo senza elastici, ti suggeriamo di scegliere una dimensione più grande rispetto al materasso. Per un materasso a molle da 180x200 cm ti consigliamo di scegliere un lenzuolo di 180x290 cm o più grande.

A chi ha intenzione di acquistare lenzuola nuove, si consiglia di contattarci tramite live chat, email o telefono. Ti promettiamo che i nostri consulenti professionali capiranno le tue esigenze e ti aiuteranno a fare la scelta d'acquisto migliore.

← Post meno recente

News

RSS
I copripiumini sono fatti di molti materiali diversi

I copripiumini sono fatti di molti materiali diversi

I copripiumini sono fatti di molti materiali diversi. Scegli quello più adatto per questa stagione + consigli per la scelta del letto, del materasso, del...

Leggi di più
La biancheria letto è adatta a tutte le stagioni dell’anno

La biancheria letto è adatta a tutte le stagioni dell’anno

La biancheria da letto in cotone ha molte proprietà vantaggiose, motivo per cui può essere utilizzata praticamente da tutti. Il cotone è considerato una fibra...

Leggi di più