I copripiumini sono fatti di molti materiali diversi. Alcuni sono più adatti per l'utilizzo nei caldi mesi estivi e altri nelle fredde giornate invernali. Il copripiumino quindi determina la quantità di calore di cui abbiamo bisogno. Questo, ovviamente, dipende dalle caratteristiche del materiale con cui è realizzato, ma bisogna tenere conto anche dello spessore della coperta o del piumino, del tipo di materasso e non per ultimo il tipo di letto che abbiamo.
In questo articolo vogliamo presentarvi le caratteristiche di base dei materiali utilizzati nella fabbricazione dei copripiumini, in modo che possiate scegliere quello più adatto al periodo dell'anno. Inoltre, vi presentiamo gli effetti principali degli altri articoli, come ad esempio, il piumino, il materasso, il letto e il lenzuolo sul nostro riposo notturno.
- Copripiumini di cotone
- Copripiumini di raso
- Copripiumini di flanella
- L’impatto del letto, delle coperte e delle lenzuola sul nostro sonno
1. Copripiumini di cotone
Il cotone è un materiale estremamente diffuso e completamente naturale. Il copripiumino di cotone è il più versatile ed è quindi il più diffuso sugli scaffali dei negozi di biancheria. Si ottiene dalla pianta di cotone. È un materiale molto versatile utilizzato per realizzare pizzi, biancheria da letto e vele per barche a vela. È quindi un cotone estremamente compatto, durevole e resistente all'usura, ma allo stesso tempo il cotone è considerato estremamente morbido e soffice, che assorbe e rilascia rapidamente l'umidità. Ciò rende il tessuto particolarmente traspirante.
La caratteristica principale del cotone è che non irrita la pelle, quindi è adatto soprattutto alle persone che soffrono di disturbi della pelle. La sua cura è estremamente facile, poiché può essere lavato e stirato ad alte temperature. Le dimensioni più comuni dei copripiumini sono 140x200 cm e 200x200 cm. I copripiumini di cotone si lavano tranquillamente in lavatrice.
Puoi controllare la disponibilità nel nostro negozio online.
2. Copripiumini di raso
I copripiumini di raso sono spesso il motivo per cui alle persone risulta più difficile svegliarsi e alzarsi dal letto caldo. Morbidezza, lusso ed eleganza sono solo alcune delle caratteristiche del materiale.
Il raso è considerato un tessuto tessile e, oltre al cotone, è molto diffuso nella produzione di biancheria da letto. Le caratteristiche del raso sono un evidente effetto di ordito sul diritto e di trama sul rovescio. In passato, il raso era prodotto con la seta. Poiché la sua trama è estremamente piacevole, il suo utilizzo è ampliato ad altre fibre. Infatti, spesso accade che il cotone ha la tessitura in trama di raso ed è quindi chiamato direttamente raso. Questo tipo di tessitura del cotone è originario della Cina.
La differenza essenziale tra raso e seta è che il raso è un tipo di tessitura, mentre la seta è un tessuto naturale con il quale, tra le altre cose, creiamo lussuose lenzuola di seta.
Disponibile nel nostro negozio online.
3. Copripiumini di flanella
I copripiumini di flanella sono adatti per le fredde giornate invernali. Fondamentalmente, la flanella è composta da un misto di maglia di lana, di cotone e di fibre sintetiche. Il tessuto ha una trama solida e molto morbida che non irrita la pelle. Per questo è proprio come il cotone, adatta a chi ha problemi di pelle. È adatta, inoltre, a chi soffre di allergie. Se avete problemi di sudorazione notturna, allora questo tessuto è ottimo poiché è traspirante e tiene lontana l'umidità.
La sua cura è semplice, come lo è il copripiumino di flanella. Il copripiumino di flanella può essere lavato in acqua tiepida. Ciò significa che può essere tranquillamente lavato in lavatrice e infine asciugato nell'asciugatrice. Il vantaggio è, tra l'altro, che il materiale non si stropiccia eccessivamente, tuttavia consigliamo sempre di piegare il copripiumino di flanella appena tolto dall'asciugatrice. In questo modo si evitano eccessivi stropicciamenti.
La flanella si deteriora più velocemente di altri materiali con l'utilizzo dell'acqua. Si consiglia quindi di utilizzare detersivi delicati che mantengano il colore e riducano il suo deterioramento e la formazione di pelucchi. Anche il lavaggio a temperature più basse garantisce una prolungata conservazione del materiale. Per il lavaggio della flanella non è necessario utilizzare l'ammorbidente.
Suggerimento per una lunga conservazione del colore:
Aggiungi mezza tazza di aceto al primo lavaggio, in modo che la flanella possa durare più a lungo.
Disponibile nel nostro negozio online.
4. Impatto del letto, del materasso, del piumino e del lenzuolo sul nostro riposo notturno
Il nostro sonno è influenzato da molti fattori diversi. Innanzitutto, c'è l'influenza astrologica e lunare, poi la posizione e l'orientamento del nostro letto e della nostra camera da letto nel suo insieme (secondo il Feng Shui). Infine, bisogna considerare le caratteristiche del letto, del materasso, dei piumini e delle lenzuola.
Ti presenteremo brevemente le diverse tipologie di questi prodotti affinché il tuo riposo sia ancora più piacevole e di qualità migliore, soprattutto, il più lungo possibile senza fastidiose interruzioni.
Il letto
Molte volte le persone scelgono il letto solo in base all'aspetto. Raramente, tuttavia, ci rendiamo conto che un buon sonno è effettivamente influenzato da un'ampia varietà di fattori e caratteristiche del letto. Infatti, alcune di esse sono proprio le dimensioni, l'altezza, il materiale di cui è fatto, la struttura, ecc.
Le larghezze standard del letto sono 140 cm e 200 cm. Se i letti sono rialzati, l'aria può circolare e quindi se c'è aria fredda, ad esempio, il riposo notturno risulterà molto più fresco e anche freddo. Se vogliamo evitare ciò, possiamo optare per i letti moderni ed eleganti boxspring, la cui struttura giunge fino al pavimento. I letti Boxspring sono più caldi e consentono l'uso di una varietà di materiali di lenzuola, materassi, coperte e biancheria da letto.
Disponibili i letti boxspring di migliore qualità.
Il materasso
Il materasso ci permette di dormire sonni tranquilli. Conosciamo materassi classici a molle, materassi a due lati che consentono una spensierata traspirazione in estate da un lato e più calore in inverno dall'altro, materassi moderni con tasche, ecc.
La cosa più importante è provare una sensazione di benessere, mentre si sta sdraiati sul materasso. Non si può testare il materasso in 5 minuti in un negozio perché semplicemente non riusciamo a rilassarci e a provare la giusta sensazione. Ad alcuni piacciono i materassi che si adattano alla forma del corpo, ad altri materassi più rigidi o più morbidi.
Il lenzuolo
Spesso non si dà l'importanza dovuta alla funzione delle lenzuola ... Ma in realtà è uno dei prodotti più importanti nella camera da letto, in quanto protegge il materasso dallo sporco e ci fa sentire bene e a nostro agio durante il sonno.
Conosciamo diversi tipi di lenzuola. Le lenzuola più comunemente usate nel nostro paese sono le lenzuola con elastico o le lenzuola senza elastico. Come per la biancheria da letto, anche per le lenzuola è importante la scelta del materiale, la lunghezza corretta e l'adattabilità al materasso. In base allo spessore del materasso è necessario scegliere le dimensioni giuste del lenzuolo.
Una vasta e varia scelta di lenzuola di tutte le dimensioni disponibili nel nostro magazzino.
Nel nostro magazzino è disponibile una vasta e varia scelta di lenzuola di tutte le dimensioni.
Il piumino
Il piumino ci dà la sensazione di comfort, calore, sicurezza e sonno tranquillo. Ci sono piumini invernali o estivi, piumini quattro stagioni, coperte ponderate, ecc. La scelta del piumino è individuale e avviene in base alle esigenze personali. La cosa più importante è che sia realizzato con materiali di qualità, poiché in caso contrario anche il nostro riposo ne risentirà.
I piumini moderni possono essere utilizzati in tutte le stagioni, lo spessore della coperta è spesso adattabile, hanno proprietà anallergiche che consentono un uso spensierato a tutte le persone che soffrono di disturbi della pelle o di allergie. È anche importante verificare che il piumino sia lavabile in lavatrice di casa, altrimenti i costi di manutenzione possono essere molto elevati.
Per un sonno di qualità, non è sufficiente acquistare soltanto un nuovo letto. I copripiumini, le lenzuola, i piumini, le coperte e i materassi contribuiscono a rendere migliore il nostro riposo. In base alle nostre esigenze dobbiamo scegliere i materiali, le dimensioni e gli spessori adatti a noi. Il nostro consiglio è di provare da solo tutti i prodotti che hai intenzione di utilizzare per il tuo letto. La verifica va fatta con tante ore di sonno. Soltanto dopo capirai se il prodotto è davvero adatto a te e se ha avuto un impatto migliore o peggiore rispetto al prodotto che usavi in precedenza.