Cuscino ortopedico memory foam
Cuscino ortopedico memory foam presenta i seguenti principali vantaggi:
- Cuscino ortopedico
- Materiali traspiranti
- Materasso countor
- Anallergico
- Imbottutura: memory foam Viscogel
- Materiali ecologici
Cuscino ortopedico memory foam presenta i seguenti principali vantaggi:
- Cuscino ortopedico
- Materiali traspiranti
- Materasso countor
- Anallergico
- Imbottutura: memory foam Viscogel
- Materiali ecologici
Il cuscino ortopedico memory foam è un cuscino ergonomico che, oltre a sostenere in modo ottimale la posizione naturale durante il sonno, regola perfettamente anche l'umidità e il calore. La regolazione igro-termica è dovuta alla presenza dei fori che si trovano all'interno dlel nucleo e che permettono all'aria di traspirare perfettamente.
L'imbottitura conferisce al cuscino la compattezza neccessaria per sostenere la muscolatura della testa e del collo, adattandosi alla postura per tutta la notte. In tal modo viene scaricata la pressione muscolare e migliora la circolazione Il cuscino è ortopedico, il che significa che è adatto a persone che soffrono di disturabi alla cervicale o alla schiena nonché alle persone che soffrono di emicrania. L'imbottitura con il nuovo gel in schiuma viscoelastica riprende sempre la sua forma originale.
Il cuscino è adatto per dormire di lato così come a pancia in giù o in su.
Puoi usare una fodera per cuscino di 60x70 cm. La fodera del cuscino è lavabile a 40°C.
Cuscino ortopedico presenta le seguenti caratteristiche tecniche:
- Dimensioni: 60x35 cm
- Altezza: parte più bassa 9 cm - parte più alta 12 cm
- Rigidità: dura
- Peso: 1000 gr
- Polnilo: 100% memory froam Viscogel (in un pezzo)
- Cuscino Contour - un lato alto, un lato basso
- Materiale fodera: 100% poliestere, jacquard a doppia maglia
Descrizione del materiale:
Le fibre di poliestere sono costituite da fibre sintetiche. Si distinguono per le buone proprietà, in quanto sono durevoli, non si raggrinziscono e mantengono bene la loro forma (si restringono alla loro forma originale). Il poliestere viene spesso aggiunto ad altre fibre, poiché con lee nuove tecnologie si possono creare fibre microsottili che sembrano quasi naturali.